Arroccato su uno sperone di tufo il borgo, con le sue chiese e la natura circostante, offre una piacevole sosta lungo la via Flaminia. E questo fine settimana anche la sagra della salsiccia "baciona".
Un fine settimana per gustare le castagne della sagra di Vallerano - marroni DOP tutelati dall'Unione Europea - con un po' del vino della vicina Vignanello. E un importante convegno sullo scrittore Corrado Alvaro.
Dopo CR-Z e Insight la casa giapponese ha presentato a Parigi la Jazz Hybrid, il terzo ibrido di casa in Europa con la tecnologia IMA, nel settore delle piccole da città.
La cittadina dei Castelli che porta fin nel nome i suoi antichi legami con il Papato, scopre per questo week end una sagra diventata ormai uno degli eventi gastronomici dell'autunno.
Un incontro pubblico tra gli operatori della sicurezza stradale e gli studenti del liceo scientifico "Bruno Touschek" di Grottaferrata, si è svolto oggi, su iniziativa della Consulta provinciale della Sicurezza stradale, per celebrare la Giornata europea dedicata a questo drammatico tema.
Affacciata nel cuore dei Colli Albani, Grottaferrata conquista il turista con le sue ville principesche, l'Abbazia, i resti archeologici. E questo fine settimana diventa anche la "città dei libri", con spettacoli teatrali, stand, mostre fotografiche, proiezioni e concerti.
Si è svolta domenica 19 settembre la tappa romana del trofeo Aci Golf, il circuito dei Soci dell'Automobile Club d'Italia, giunto quest'anno alla sua 19° edizione.
Un piccolo borgo medievale "baciato dal sole", dove fermarsi per ammirare il panorama all'ombra della statue di Lucio Battisti e di San Francesco, prima di inoltrarsi alla scoperta della tradizione gastronomica e culinaria della zona.
I cantieri stradali di Roma superano di stretta misura il primo EuroTEST: dei cinque esaminati, quattro raggiungono la sufficienza e uno è insoddisfacente.
A dieci anni dalla prima serie e con 325 mila esemplari venduti solo in Italia, la "piccolissima" si rinnova ancora, con leggeri ritocchi estetici e motori un po' più "puliti".
Adagiata nella fertile pianura alle pendici del Terminillo, la città è base ideale per un weekend all'insegna di natura, storia, e ottimo cibo. Questo fine settimana, poi, l'annuale festa della birra vi trascinerà in un viaggio dei sensi che vi condurrà in piena Bavaria.
Costruito a forma di ferro di cavallo intorno a una dolina carsica, il centro storico di Campoli Appennino conserva il fascino delle sue origini medioevali. Sabato 18 settembre si festeggia nelle vie del paese l'annuale Sagra della Miseria, per i buongustai è un'ottima occasione per scoprire piatti tipici della Ciociaria.
Porta la tua bolletta in una delegazione ACI, tra quelle indicate all’interno, e pagherai meno luce e gas. E per il primo anno lo sconto sulla luce è...