Anche quest’anno, in occasione della Giornata Europea per la Sicurezza Stradale, istituita nel 2007 dalla Commissione Europea, nell’ambito della ‘Settimana mondiale per la sicurezza stradale’ indetta dall’ONU, l’Automobile Club Roma ha aderito alla campagna “Disegna la tua strada sicura”.
ACI Radio, lanciata in un evento alla presenza del Presidente AC Roma Giuseppina Fusco, non parla solo di auto e mobilità, ma spazia i contenuti su tutti i campi di azione dell’Automobile Club d’Italia: dal turismo alla sicurezza stradale, dallo sport al tempo libero e al motorismo storico, con aggiornamenti di infomobilità nazionale e locale in collaborazione con il network “Luceverde”, attivato dall’ACI già nel 2009
Tre importanti attestazioni sportive saranno assegnate dal Presidente dell’Automobile Club Roma Giuseppina Fusco ad altrettanti professionisti del motorsport romano
In vista delle prossime festività pasquali, il Presidente Giuseppina Fusco e l’AC Roma tutta rivolgono un sincero augurio ai Soci, nella speranza che possa rivelarsi un momento all’insegna della serenità familiare e della condivisione.
L’Automobile Club Roma festeggia tutte le donne nel segno della sicurezza stradale e dona cinque tessere ACI Club gratuite alle prime cinque automobiliste che si recheranno presso le delegazioni ACI di Roma e provincia
Dopo la prima partita interna della Nazionale italiana a Roma contro l’Inghilterra, sabato 12 marzo torna all’Olimpico lo spettacolo del Sei Nazioni di rugby
Domenica 13 marzo torna Ruote nella Storia, l'evento dedicato al motorismo d'epoca organizzato dall'Automobile Club Roma insieme ad ACI Storico e al prezioso supporto organizzativo del Club SS Lazio Automobilismo
“Desidero porgere a tutti i migliori auguri per l’anno appena iniziato. Un anno, il 2022, che sarà particolarmente significativo per l’Automobile Club Roma: ricorrerà, infatti, il centenario della sua fondazione, avvenuta il 2 dicembre 1922.
Dal 1° gennaio 2022 la sede dell'Automobile Club Roma (Uffici Amministrativi, Presidenza e Direzione) si trasferirà da via Cristoforo Colombo presso i nuovi uffici in via Parigi, 11 - 4° piano. Si precisa che gli uffici al pubblico della Delegazione e Autoscuola resteranno invece operativi nell'attuale sede di via Cristoforo Colombo i cui recapiti telefonici ed email rimangono invariati.
A febbraio a Roma torna il grande spettacolo del Sei Nazioni, il più prestigioso torneo di rugby al mondo. Grazie all'accordo tra l'Automobile Club d'Italia e la Federazione Italiana Rugby a tutti i Soci ACI è riservata una promozione sull'acquisto dei biglietti delle partite che vedranno la nostra nazionale impegnata contro Inghilterra e Scozia allo Stadio Olimpico.
Saranno Massimiliano Rosolino, Antonella Palmisano, Ettore Bassi, Gianni Ippoliti, Linus, Maria Leitner, Gigi Miseferi, Antonio Giovinazzi e Vicky Piria i testimonial della campagna “Mi impegno”, che l’ACI e l’AC di Roma lanciano sui social in occasione della “Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada”.
Più di trenta vetture d’epoca hanno animato il raduno di Capena organizzato dal Club ACI Storico di AC Roma lo scorso 31 ottobre nell’ambito della manifestazione “Ruote nella Storia” che intende promuovere il patrimonio automobilistico dei Soci unitamente a quello paesaggistico, storico e culturale dei borghi d’Italia.
Il 31 ottobre a Capena, nell'antico Ager Capenas, territorio sulla riva destra del Tevere, a sud del Monte Soratte, sfileranno le protagoniste della tradizione automobilistica, sotto l’egida di ACI Storico, con il progetto ACI “Ruote nella Storia”: una festa per gli appassionati ma anche un evento di promozione turistica del territorio