AC Roma organizza il I° tour archeologico storico automobilistico del Lucus Feroniae a Capena
Il 31 ottobre a Capena, nell'antico Ager Capenas, territorio sulla riva destra del Tevere, a sud del Monte Soratte, sfileranno le protagoniste della tradizione automobilistica, sotto l’egida di ACI Storico, con il progetto ACI “Ruote nella Storia”: una festa per gli appassionati ma anche un evento di promozione turistica del territorio.
Domenica 31 ottobre i collezionisti di auto storiche si ritroveranno a Capena, dapprima presso il parco archeologico Lucus Feroniae e, poi, nel centro della Città, chiamati a partecipare alla prima edizione del “Tour archeologico storico automobilistico”, organizzato dall’Automobile Club di Roma con il patrocinio del Comune di Capena, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, con l’Associazione i Borghi d’Italia e l’Associazione Guide Turistiche.
L’evento si svolge sotto l’egida di ACI Storico, nell’ambito del progetto “Ruote nella Storia”, finalizzato alla promozione del turismo lungo lo Stivale attraverso la tutela della grande tradizione motoristica, in un angolo suggestivo della campagna laziale, coinvolgendo i partecipanti in un tour esclusivo al Lucus Feroniae e al centro del Comune di Capena (Piazza Due Agosto). L’appuntamento costituisce un importante momento di promozione del territorio attraverso la scoperta dei siti di interesse storico e archeologico, degli usi e delle specialità enogastronomiche.
Partecipano alla manifestazione i club affiliati ad ACI Storico e i loro associati. Sono attesi 40 veicoli di particolare pregio collezionistico e alta valenza storica. Il percorso si snoda lungo la via Tiberina, per poi procedere in direzione del Comune di Capena.
La manifestazione prevede anche l’esibizione dell’ACR Chorus, il Coro polifonico composto dai soci dell’Automobile Club Roma che, sotto la direzione del M° Antonino d’Amico, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti e che si esibirà nei luoghi di maggiore interesse della città, regalando al pubblico una domenica festosa.
“Con questa manifestazione – dichiara Giuseppina Fusco, presidente dell’Automobile Club Roma e vicepresidente di ACI – rafforziamo il nostro impegno nella promozione e nella valorizzazione del patrimonio storico e archeologico che il mondo ci invidia. Il fulcro strategico di Ruote nella Storia è l’automobile, veicolo di passione, conoscenza e riscoperta del territorio attraverso le strade più affascinanti e i borghi più suggestivi della Penisola. Nello scrupoloso rispetto delle disposizioni sanitarie, questo appuntamento organizzato dall’Automobile Club Roma garantisce a partecipanti e pubblico forti emozioni e tanto divertimento, nella gioia di condividere insieme i valori più autentici della nostra storia, anche su quattro ruote”.
“Una bellissima iniziativa che coniuga passato, presente e futuro – dichiara Roberto Barbetti, sindaco di Capena– tesa a promuovere il nostro paese e il suo territorio nell’area Tiberina. L’importante sito archeologico del Lucus Feroniae di Capena che ospiterà le auto storiche. Poi in viaggio verso il centro storico. Visite guidate, manifestazioni artistiche per una giornata all’insegna della ripartenza, della cultura, della società e del turismo alle porte della Capitale”.