Volpe Argentata Invitational, un grande successo all’insegna dei motori d’epoca
La quinta edizione della Volpe Argentata Invitational, l’evento ideato da Prisca Taruffi, ex pilota campionessa di rally per celebrare la storica figura del padre Piero, si è rivelata un trionfo in termini di partecipazione e di riscontro sportivo. La manifestazione, ospitata nella splendida cornice verde del Parco di Roma Golf Club, ha vissuto due momenti essenziali: l'Exhibition di trentadue auto storiche, organizzata con il supporto dell'Automobile Club Roma e di ACI Storico ed una gara ProAm di Golf a cui hanno partecipato varie personalità del mondo del calcio e dello spettacolo.
Per la sezione motoristica, una giuria composta da Giuseppina Fusco, Presidente dell’Automobile Club Roma, Pietro Gasbarra, Presidente del Parco di Roma Golf Club, Alexandra Gallo, pilota-istruttore Guida Sicura e Prisca Taruffi, ha decretato le quattro vetture d’epoca vincitrici della "Volpe Argentata Exhibition". Ecco i premiati delle diverse categorie:
- Best Show: Lagonda M45 T8 Tourer 4500 cc, del 1934. Proprietario: Giulio Romanazzi Carducci.
- Icona di Stile: Ferrari 275 GTB 3300 cc del 1966 - Proprietario: Valentino Orsolini Cencelli.
- Auto più votata dal pubblico: Fiat Balilla 995 cc, del 1932 - Proprietario: Claudio Carrafelli.
- Auto sportiva: Cisitalia 202 1090 cc del 1948 - Proprietario: Andrea Bona
I quattro proprietari delle automobili premiate hanno ricevuto il Bisiluro d'argento, un riconoscimento che raffigura il noto veicolo motorizzato che Piero Taruffi progettò nel suo garage di Roma.
"Sono davvero felice di aver organizzato la quinta edizione della "Volpe Argentata Invitational" a Roma, nel mio circolo, insieme a tanti amici collezionisti romani di auto stupende. Era giusto celebrare mio padre nella sua città di nascita e spero si possa ripetere l'anno prossimo". Così l’organizzatrice Prisca Taruffi ha commentato la giornata speciale all’insegna della condivisione della passione per i motori.