Vai direttamente ai contenuti

Roma Eco Race, si avvicina il grande evento sportivo dedicato alle motorizzazioni alternative

AC News

È iniziato il conto alla rovescia in vista della prima edizione del Roma Eco Race, la manifestazione sportiva di regolarità riservata agli autoveicoli alimentati con propulsioni e carburanti alternativi. L’evento, in programma nel fine settimana del 16 e 17 settembre prossimo nel corso dell’edizione 2023 della Settimana europea della Mobilità, è organizzato per il versante sportivo dall’Automobile Club Roma con la collaborazione di Punto Gas, operatore del settore automotive e delle energie.

Roma Eco Race, gara valida per il Trofeo Green Challenge Cup 2023 di ACI Sport, è per AC Roma una sfida all’insegna dell’innovazione e delle nuove forme di mobilità.  Un’occasione per promuovere la Capitale, che ospiterà la partenza e l’arrivo della competizione, insieme alle bellezze naturalistiche a sud della città metropolitana grazie ad un percorso speciale che toccherà le località di Frascati, Castel Gandolfo, Albano Laziale e Nemi.

La manifestazione promossa dall’AC Roma intende valorizzare, al fianco del tema della sostenibilità ambientale, quello della sicurezza al volante: il principio sul quale si basano gli ecorally di regolarità è infatti proprio quello del rispetto del Codice della Strada, dal momento che le competizioni si svolgono su strade aperte al traffico.

Roma Eco Race si svolge con il patrocinio del Parlamento Europeo Ufficio di collegamento in Italia, della Fondazione Filippo Caracciolo, centro studi della Federazione ACI, del CONI Comitato Regionale Lazio e della Uiga Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive.

Per restare sempre aggiornato sul Roma Eco Race consulta il sito web https://www.romaecorace.it/