ACI Radio, la nuova voce di chi si muove
ACI Radio, lanciata in un evento alla presenza del Presidente AC Roma Giuseppina Fusco, non parla solo di auto e mobilità, ma spazia i contenuti su tutti i campi di azione dell’Automobile Club d’Italia: dal turismo alla sicurezza stradale, dallo sport al tempo libero e al motorismo storico, con aggiornamenti di infomobilità nazionale e locale in collaborazione con il network “Luceverde”, attivato dall’ACI già nel 2009.
Attraverso il circuito Digital Audio Broadcasting (DAB+), in questa prima fase di lancio, ACI Radio è in grado di raggiungere potenzialmente il 57% della popolazione italiana in 34 province, grazie a 62 impianti di diffusione messi a disposizione da RAI, ma il bacino di utenza aumenterà con l’evoluzione del sistema DAB+, potenziando la diffusione sul Mezzogiorno, le fasce costiere e l’arco alpino. Il palinsesto è proprio delle radio generaliste e alterna – 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 – musica, intrattenimento, news, notiziari sul traffico e sulla viabilità, informazioni meteo e programmi sui temi di maggiore interesse per automobilisti, motociclisti, turisti e, più in generale, per chi si muove con qualunque mezzo, anche a piedi. In questa fase di lancio sono previsti 6 notiziari sulla viabilità nazionale ogni giorno e 2 sulla viabilità locale di Roma e Milano ogni ora, con 9 ore di rubriche al giorno, che diventeranno presto 12 per favorire un’interazione sempre più continua con gli ascoltatori. Il Direttore responsabile di ACI Radio è Pierluigi Bonora, giornalista del campo automotive con lunga esperienza nella redazione del quotidiano Il Giornale, mentre il Direttore editoriale è Geronimo La Russa, presidente di ACI Infomobility e dell’Automobile Club di Milano.