Quali sono le abitudini di mobilità più diffuse tra i Soci ACI romani? Quali sono i tragitti più comuni e quali mezzi prediligono? Sono alcune delle domande del questionario elaborato dalla Fondazione Caracciolo Centro Studi ACI in collaborazione con l’Automobile Club Roma
Uno sportello polifunzionale aperto al pubblico per offrire tutti i servizi tipici di Delegazione ACI. È stato inaugurato la scorsa settimana con una cerimonia alla presenza dei vertici dell’Automobile Club d’Italia e dell’Assessore ai Grandi Eventi di Roma Capitale Alessandro Onorato il nuovo spazio “Centro Servizi” dell’Automobile Club Roma all’interno della Galleria Caracciolo in Via Magenta.
Nel 2022, sulle strade di Roma, si sono registrati 13.181 incidenti (11.129 nel 2021, 8.229 nel 2020 e 12.271 del 2019) con 16.618 feriti (13.862 nel 2021, 10.452 nel 2020 e 15.919 nel 2019) e 150 vittime (121 nel 2021, 104 nel 2020 e 131 nel 2019). Sono 48 le vittime tra i motociclisti, rispetto alle 45 del 2021, alle 30 del 2020 e 41 del 2019, mentre hanno perso la vita 5 ciclisti rispetto ai 3 del 2021, ai 5 del 2020 e ai 7 del 2019. Complessivamente, i veicoli a due ruote coinvolti in incidenti nel 2022 sono stati 6.450 a fronte di 5.304 del 2021, 3.778 del 2020 e 5.791 del 2019.
L’Automobile Club Roma si fa sempre più digitale. È stato infatti attivato il canale Instagram ufficiale del Club, un ulteriore strumento di comunicazione verso i Soci, le istituzioni e tutti i cittadini.
È iniziato il conto alla rovescia in vista della prima edizione del Roma Eco Race, la manifestazione sportiva di regolarità riservata agli autoveicoli alimentati con propulsioni e carburanti alternativi
Storia e futuro. In questa edizione ci immergiamo nel mondo dell'auto storica, patrimonio chiave per il nostro Paese. I dieci anni del Club storico CANVES celebrati con l'evento "Ruote nella Storia". Con Liberamente viaggiamo alla scoperta dell'arcipelago pontino.
La quinta edizione della Volpe Argentata Invitational, l’evento ideato da Prisca Taruffi, ex pilota campionessa di rally per celebrare la storica figura del padre Piero, si è rivelata un trionfo in termini di partecipazione e di riscontro sportivo.
È consultabile sul sito web del Club, https://roma.aci.it/, la nuova edizione di Settestrade, il periodico di informazione e approfondimento sull’automobile curato dalla redazione dell’AC Roma.
La stagione calda è ormai arrivata e con essa si avvicina il periodo di ferie per molte persone. AC Roma è sempre al fianco di tutti i Soci con una proposta sempre aggiornata di sconti esclusivi riservati, per godere appieno del proprio tempo libero insieme alla famiglia e agli amici.
Una novità assoluta per la nostra città. La prima edizione della Roma Eco Race, la gara di regolarità per autoveicoli alimentati con propulsioni e carburanti alternativi che nasce per volontà dell’Automobile Club Roma, ha l’obiettivo di promuovere e diffondere le tecnologie e i vantaggi della mobilità ecosostenibile.
Guidiamo in sicurezza. Scopriamo in questo numero l'impegno dell'AC Roma per la sensibilizzazione alla guida responsabile . I dieci anni dell'ACR Chorus tra note e amicizia. Motorsport, premiati i piloti della stagione 2022
Domani l’Automobile Club Roma accoglierà, come da tradizione, il passaggio della “Mille Miglia” all’interno della Capitale, con la passerella dei veicoli in concorso a via Veneto. La manifestazione di regolarità per auto d’epoca, giunta alla sua 41° edizione – nata nel 1927 come gara di velocità dall’intuizione di Giovanni Canestrini, Renzo Castagneto, Franco Mazzotti e Aymo Maggi, vede protagonisti 420 equipaggi impegnati in cinque giornate di gara per oltre 2.000 km, che percorrono gran parte dell’Italia e dei suoi scenari.
Attenzione all’educazione stradale, alla sostenibilità e cura dell’ambiente. Questi i temi scelti in occasione della 15° Giornata della Trasparenza ACI, l’evento in programma martedì 13 giugno che sarà ospitato presso la sede dell’Automobile Club Roma.
Il prossimo mercoledì 14 giugno sarà una data da cerchiare in rosso sul calendario per tutti gli appassionati di motori. Quel giorno è infatti previsto il passaggio della Mille Miglia nella Capitale, con la tradizionale passerella in Via Veneto.
Un evento unico nel suo genere, ospitato nella prestigiosa location del Parco di Roma Golf Club situato all’interno del parco di Veio a pochi chilometri dalla Capitale. La “Volpe Argentata Invitational”, che giunge quest’anno alla sua quinta edizione, è l’appuntamento che lega la passione per lo sport motoristico e per il fascino delle automobili alla raffinatezza esclusiva del mondo del golf.
Un evento imperdibile, perfetto per gli amanti dell’adrenalina e delle emozioni forti. Il Rally di Roma Capitale tornerà dal 28 al 30 luglio portando la magia della corsa tra le strade della Città Eterna.
Si rinnova l'iniziativa “Disegna la tua strada sicura nel rispetto dell'ambiente”, la campagna di sensibilizzazione promossa da ACI in collaborazione con le Scuole Primarie, gli Automobile Club locali e il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Anche quest'anno l'Automobile Club Roma aderisce all'iniziativa lanciata lo scorso 6 maggio in occasione della Giornata Europea della Sicurezza Stradale.